Polizze catastrofali, rettifica dati catastali, nuovo modello DSU per l’Isee, rimborsi iva per gruppi societari.
1. Proroga per le polizze catastrofali: Il decreto ha esteso il termine per stipulare contratti assicurativi contro i danni da calamità naturali. Le nuove scadenze sono:
– 1° ottobre 2025 per le imprese di medie dimensioni.
– 31 dicembre 2025 per micro e piccole imprese.
Le grandi imprese mantengono il termine originale, ma le sanzioni per la mancata assicurazione si applicano dopo 90 giorni dall’obbligo.
2. Servizio online per la rettifica dei dati catastali: L’Agenzia delle Entrate ha attivato un nuovo servizio telematico per la richiesta di rettifica dei dati catastali, semplificando il processo e riducendo la necessità di recarsi fisicamente agli uffici. Il servizio è accessibile online e permette anche il pagamento dell’imposta di bollo tramite PagoPA.
3. Nuovo modello Dsu per l’Isee: È stato approvato un nuovo modello della Dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) per il calcolo dell’Isee, che esclude dal conteggio titoli di Stato e libretti di risparmio fino a 50.000 euro per nucleo familiare. Il nuovo modello è in vigore dal 3 aprile 2025.
4. Rimborsi Iva per gruppi societari: Sono state introdotte semplificazioni per i rimborsi Iva superiori a 30.000 euro per i gruppi di società. In caso di fusione, la garanzia prestata dalla controllante può essere sostituita con una dichiarazione integrativa, ma solo fino a quando l’agenzia non ha completato l’istruttoria.
Nessun articolo correlato