-
Rifiuti: nuove regole per contrasto agli illeciti
Il DL n 116/2025 inasprisce le pene e le sanzione per le imprese che svolgano attività illecite collegate alla gestione dei rifiuti. Approvato in Senato
-
Comunicazione liquidazione sinistri: con SID entro il 30 giugno
Regole ADE per l'invio dal 2025 dei dati dei sinistri da parte di imprese, intermediari e altri operatori delle assicurazioni
-
Quando la banca risponde per l’IBAN errato: pronuncia della Cassazione
Se l'utente indica il codice IBAN errato la banca è responsabile: lo dice la Cassazione nella ordinanza n 17415/2024
-
Regole antifrode per pagamenti transfrontalieri: FAQ dell’ADE del 19.02
Acquisti transfrontalieri: le regole antifrode per le comunicazione dei dati da parte dei Psp. Nuove FAQ del 19.02 per i dubbi sull'adempimento
-
Bonifici a cavallo d’anno: qual’è la rilevanza fiscale per emittente e ricevente?
L'Agenzia chiarisce dettagli sui pagamenti a cavallo d'anno effettuati con bonifico lato emittente e lato percipiente
-
Servizio verifica codice fiscale: attivo dal 6 febbraio per Banche e Assicurazioni
Le Entrate informano della possibilità per banche e assicurazioni di consultare online il servizio di verifica dei codici fiscali dei clienti
-
Tassa extra profitti banche: codice tributo per pagare
Istituito il codice tributo per versare entro il 31 gennaio l'imposta straordinaria a carico delle banche per l'incremento del margine di interesse: riepilogo delle regole
-
Diritto camerale: quando si prescrive?
La Cassazione specifica la prescrizione del Diritto Camerale nella Sentenza n 34890/2023
-
Assicurazioni estere che operano in LPS vincolate al Monitoraggio fiscale
Le Entrate confermano le regole per i casi di esonero dal monitoraggio fiscale per le assicurazioni estere che operano con clienti italiani
-
Tassa extraprofitti Banche: come funziona
Pubblicata in GU n 236/2023 la legge di conversione del decreto asset con novità sulla tasse sugli extraprofitti delle Banche
-
Bilancio intermediari IFRS diversi da intermediari bancari: nuove regole per il 2023
Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari con nuove regole: vediamo per chi vengono pubblicati gli schemi