Domande e risposte
-
Attestazione Revisore di Sostenibilità: i 5 crediti sono necessari per il 2024 e il 2025?
Il MEF ha pubblicato due nuove FAQ sui revisori della sostenibilità: vediano il contenuto della n 30
-
Farmacisti: quali sono importi e scadenze dei contributi ENPAF ?
Contributi previdenziali dei farmacisti per il 2025. Ecco importi, riduzioni scadenze e modalità di versamento.
-
NASpI: come si calcola il requisito delle 30 giornate di lavoro?
La Cassazione chiarisce il conteggio delle giornate di lavoro necessarie per il diritto alla NASPI in due sentenze. Valgono i giorni di ferie e i giorni precedenti le dimissioni
-
Fattura del Professionista con Split Payment: cosa sapere e un esempio di fattura
Ecco un esempio di una fattura di un professionista con applicazione dello split payment (scissione dei pagamenti)
-
Reddito da fotovoltaico incassato dal GSE: come si dichiara?
Reddito derivante dalla cessione di energia da fotovoltaico: come inserirlo nella dichiarazione 2025 anno di imposta 2024 le somme incassate dal GSE
-
Asseverazione contributiva – ASSE CO – cos’è?
A cosa serve e come si richiede l'asseverazione di conformita dei rapporti di lavoro rilasciata dall'Ordine dei consulenti del lavoro grazie al protocollo con l'ispettorato
-
Contributi Dottori Commercialisti 2025: prima o unica rata minimi entro il 3 giugno
Tutte le regole sui contributi previdenziali dei Dottori Commercialisti importi scadenze modalità di versamento. La dichiarazione reddituale
-
ENPAPI: quali sono i contributi 2025 e quando scadono?
Aliquote e minimi contributivi per la Cassa di previdenza degli infermieri liberi professionisti (ENPAPI) Fissato il contributo di maternità. Dichiarazione reddituale
-
Concordato preventivo biennale: quale reddito conta per le detrazioni IRPEF?
Detrazioni IRPEF: per i soggetti che tra i redditi hanno anche quelli concordati con il Fisco, a quale reddito si fa riferimento, a quello effettivo o a quello concordato?
-
Canone RAI: quale si paga per i B&B?
La RAI nella sezione FAQ ha replicato a dubbi sulle attività di b&b e il pagamento del canone rai. Quale canone va pagato?
-
Come si definiscono le PMI? Le soglie dimensionali aggiornate
Guida alle soglie dimensionali per le micro, piccole e medie imprese secondo i criteri UE: dipendenti, fatturato e bilancio per classificare le aziende
-
Plusvalenze da criptoattività: come vengono tassate le persone fisiche?
Le Entrate con una faq del 30 aprile replicano ad un dubbio sulla tassazione delle plusvalenze da cripto-attività
-
Stipendio: il datore di lavoro può ridurlo unilateralmente?
Cosa dice la legge sulla riduzione dello stipendio da parte del datore di lavoro: limiti, casi consentiti. I confini tra contratto collettivo e contratto individuale,
-
Rottamazione quater: se riammessi valgono i pagamenti post decadenza?
Con Faq la Riscossione ha chiarito alcuni punti sulla riammissione dei decaduti dalla Rottamazione quater
-
RASD chi può operare? come si fa il cambio di legale rappresentante?
Domande frequenti sul Registro RASD: quando si puo operare, come si richiede certificato di iscrizione, cambio legale rappresentante, ruolo degli intermediari
-
Polizza catastrofale imprese: quali sono i dubbi frequenti?
Il MIMIT replica ai dubbi sulla polizza catastrofale per le imprese con FAQ del 2 aprile
-
PEC Amministratori di società: ci sono sanzioni per gli inadempienti?
Il MIMIT ha pubblicato le attese istruzioni per adempiere al nuovo obbligo per la PEC degli amministratori: i dettagli nella nota
-
Cassa Forense: contributi minimi entro il 28 febbraio
In scadenza la prima rata dei contributi minimi degli avvocati per il 2025, ridotti per la riforma con sistema contributivo. Le aliquote, modalità di versamento e codici F24.
-
Contributi Ragionieri 2025 quali sono aliquote e minimi?
Aliquote, minimi e massimali , scadenze e e causali versamento dei contributi previdenziali alla Cassa ragionieri e periti commerciali per il 2025.
-
Patente a crediti e DURF: come compilare la richiesta ?
L'Ispettorato chiarisce con due faq casi particolari per la compilazione dei dati sul documento di regolarità fiscale DURF nell'istanza di patente a crediti per i cantieri edili