PRIMO PIANO

Concordato preventivo biennale 2025-2026

Il concordato preventivo biennale (Cpb) ha subito alcune modifiche importanti per il biennio 2025-2026. Ora, i contribuenti possono inviare il modello per aderire al patto fiscale in modo autonomo, a differenza dell’anno scorso, quando doveva essere inviato insieme al modello Isa. Questo cambiamento è stato introdotto a causa della differenza nelle scadenze: l’adesione al patto deve essere comunicata entro il 30 settembre, mentre la scadenza per le dichiarazioni fiscali rimane il 31 ottobre.

Inoltre, è possibile revocare l’accettazione di una proposta di concordato precedente. Il nuovo modello Cpb richiede anche informazioni aggiuntive, come il codice Isa del contribuente e la tipologia di reddito. È importante notare che, se si desidera revocare l’accettazione, è necessario compilare le informazioni anagrafiche.

Infine, è stata aggiornata l’autocertificazione riguardante le cause di esclusione dal patto fiscale, in particolare per quanto riguarda le modifiche alla compagine sociale nel primo anno del patto. Queste novità mirano a semplificare e rendere più chiara la gestione del concordato preventivo biennale.

Nessun articolo correlato