-
Investimenti innovativi agricoltura: pubblicato l’elenco degli ammessi con gli importi
Fino a 20.000 euro di agevolazioni per le imprese agricole: pubblicato il DD MIMIT del 14.12 con nominativi e importi
-
Bando ISMEA investe: via alle domande dal 1 dicembre
Nuovo bando per agevolazioni per le imprese del settore agroalimentare: i requisiti e le modalità per presentare domanda
-
Imprenditoria femminile giovanile in agricoltura: Più mpresa boom di domande
Giovani e donne in agricoltura: riapre il 10 novembre e chiude l'11 la misura Più Impresa di ISMEA per esaurimento fondi. Si attende futura nuova riapertura
-
Credito d’imposta reti imprese agricole: codice tributo per F24
E-commerce imprese agricole: il codice tributo "6990" per l'uso in compensazione dal 3 novembre del credito d'imposta in F24
-
E-commerce reti imprese agricole: utilizzo credito d’imposta al 100%
Credito di imposta per potenziamento dell'e-commerce delle imprese agricole: la fruizione dal 3 novembre con il codice tributo "6990"
-
Decreto Aiuti ter: le misure per agricoltura e pesca
Contributo straordinario alle imprese del settore agricolo e della pesca: 20% della spesa sostenuta per il carburante del quarto trimestre 2022
-
Credito di imposta e-commerce agricoltura: le comunicazioni dal 20 settembre
Credito di imposta e-commerce imprese agricole: dal 20 settembre le comunicazioni per le spese del 2021 per il potenziamento del commercio elettronico
-
Fondo sostegno imprese avicole: tutte le regole degli aiuti
Fino al 25% del danno subito dalle imprese avicole per restrizioni covid nel periodo 23.10.2021-31.12.2021 coperto dal fondo del ministero dell'agricoltura: i dettagli
-
Giovani in agricoltura: ISMEA finanzia l’acquisto di terreni
Per giovani imprenditori agricoli ISMEA, a certe condizioni, finanzia l'acquisto dei terreni da destinare alla impresa
-
Fotovoltaico: reddito da energia elettrica prodotto da società agricola
Società agricola e produzione di reddito da fotovoltaico su proprio terreno: i chiarimenti delle Entrate sulla tassazione e connessione con attività agricola
-
Imprenditori agricoli: acquistare terreni all’asta fino al 5 giugno 2022
Banca nazionale delle Terre Agricole: che cosa è, a chi si rivolge, come acquistare un terreno agricolo all'asta per avviare la propria impresa
-
Detrazione sugli affitti agricoli: a chi spetta?
La detrazione sui canoni di affitto per i terreni agricoli spetta ai coltivatori diretti e imprenditori agricoli di età inferiore a 35 anni
-
Peste suina e influenza aviaria: a chi spetta la proroga dei versamenti IVA e ritenute
Le Entrate con Circolare n 8/E del 29 marzo chiariscono il perimetro della proroga dei versamenti per gli allevamenti avicunicolo o suinicolo
-
Cooperative agricole: il trattamento IVA dei conferimenti dei soci
Le attività di valorizzazione e commercializzazione di società agricola sui conferimenti soci, a certe condizioni, non sono operazioni imponibili
-
Agroalimentare: le domande per il bando Ismea investe entro il 14 gennaio
Il bando Ismea investe per finanziare la filiera agroalimentare indica le modalità di invio della domanda. C'è tempo fino al 14 gennaio 2022. Vediamo quali sono i beneficiari
-
PMI agricole: agevolazioni nel decreto pubblicato in GU n 135 dell’ 8 giugno
Mutui a tasso zero per impreditoria giovanile in agricoltura previsti dal Decreto 20 aprile pubblicato in GU n 135 dell'8 giugno. Vediamo i dettagli
-
Come si determina il reddito dell’imprenditore agricolo?
I redditi dell’imprenditore agricolo e le rivalutazioni sui terreni nelle dichiarazioni dei redditi 2021 per il 2020
-
Servitù su terreno agricolo: al 9% l’imposta di registro sugli atti costitutivi
L'Agenzia delle Entrate si pronuncia sulla gestione del contenzioso pendente sugli atti costitutivi di servitù su terreni agricoli alla luce delle sentenza della Cassazione
-
Ortofrutta: nella conversione del Decreto Agosto importanti misure a sostegno
Vediamo le novità per il settore dell'agricoltura contenute nella legge di converisione del Decreto Agosto
-
Agricoltura: nuovi fondi ISMEA, fino a 30.000 euro di prestito cambiario
Cambiale agraria, aperto il portale ISMEA per presentate on-line le domande da parte di PMI agricole e della pesca a partire dal 12 ottobre