-
Corsi di nuoto erogati da ASD: quando spetta l’esenzione IVA
Trattamento IVA dei corsi di nuoto impartiti da una società sportiva dilettantistica a bambini
-
Mero noleggio ponteggi: quale aliquota IVA applicare
Le Entrate chiariscono l'applicazione delle aliquota IVA alla attività di mero noleggio di ponteggi senza attività edili correlata
-
Omessa dichiarazione IVA 2022: le regole per adempimento spontaneo
Promozione adempimento spontaneo mancata presentazione dichiarazione IVA anno d'imposta 2021: il provvedimento delle Entrate
-
Termini presentazione integrativa IVA: quando non è possibile differirli
Le Entrate nell'interpello n 328 negano la dilazione dei termini per modificare la scelta sul credito Iva nel caso di ritardo di consegna documentazione integrativa
-
Lenti a contatto correttive: spetta l’aliquota IVA al 4%
Le Entrate chiariscono l'aliquota IVA applicabile alle lenti a contatto correttive
-
Imprese sociali: quando sono esenti IVA gli alloggi e servizi per disabili
Le Entrate delineano il perimetro della esenzione IVA per i servizi offerti ai disabili in strutture residenziali con "abitare supportato". RSA e residenze disabili equiparate
-
Note variazione 2021: in scadenza il 2 maggio il termine per la detrazione IVA
Il diritto alla detrazione dell'IVA alla luce della scadenza del 2 maggio, termine di presentazione della dichiarazione IVA 2022
-
Patto di non concorrenza: il trattamento IVA dell’accordo transattivo
Le Entrate con interpello chiariscono il caso in cui un patto transattivo tra una srl e alcuni dipendenti è soggetto ad IVA
-
IVA servizi educativi infanzia: i requisiti per l’aliquota ridotta
L'aliquota ridotta IVA al 5% spetta alle prestazioni educative per l'infanzia fornite da cooperative sociali a certe condizioni, vediamo quali sono
-
IVA integratori alimentari: spetta l’aliquota ridotta previo parere delle Dogane
Con risposta a interpello si chiarisce quando spetta l'aliquota ridotta IVA per certi tipi di integratori alimentari
-
IVA da pro-rata spetta per superbonus: non spetta per altri bonus edilizi
Le Entrate chiariscono il perimetro di applicabilità della agevolazione per l'iva indetraibile nel superbonus e pro-rata
-
Detraibilità IVA fatture a cavallo d’anno
La detraibilità dell'IVA per le fatture a cavallo d'anno segue alcune regole. Vediamole
-
Stabile organizzazione: se la società si trasferisce in Italia la PIVA non cambia
Le Entrate chiariscono cosa accade se una società con stabile organizzazione in Italia vi trasferisce la sede legale
-
Basi per pinse: quale aliquota IVA si applica?
I chiarimenti delle Entrate sull'IVA da applicare alla commercializzazione di basi per pinsa, un prodotto simile alla pizza ma diverso per composizione
-
Precompilata Iva: convalida registri 3° trimestre entro il 31 ottobre
Il 31 ottobre scade la convalida dei registri IVA precompilati. Dal 6 novembre possibile accedere alle LIPE.
-
IVA differita: adempimenti per la società in liquidazione
L'IVA differita va computata nella dichiarazione annuale da presentare in riferimento all'ultimo periodo di imposta prima della chiusura della attività
-
LIPE: le istruzioni delle Entrate per rimediare alle irregolarità
Con Provvedimento del 7.10 le Entrate definiscono le modalità di adempimento spontaneo per i contribuenti con irregolarità sulla LIPE Liquidazione iva periodica
-
Detrazione IVA: spetta per una attività mai avviata con una eccezione.
Le Entrate confermano la spettanza del diritto alla detrazione anche in assenza di operazioni attive realizzate ma solamente progettate. Vediamo però l'eccezione.
-
IVA: spetta al 4% nelle cessioni di oli d’oliva per cosmetici
I chiarimenti delle entrate sull'IVA applicabile alle cessioni di olio d'oliva per vari usi
-
IVA: quando è possibile la gestione separata dell’attività. I chiarimenti delle entrate
Le Entrate chiariscono i requisiti necessari ad applicare la gestione separata delle attività (ex art 36 terzo comma del decreto iva)