Crediti a rimborso, la compensazione è bloccata fino al 30 aprile
Per favorire le erogazioni in favore delle imprese, è stata prorogata la sospensione delle compensazioni in presenza di debiti presso l’agente della riscossione
Per favorire le erogazioni in favore delle imprese, è stata prorogata la sospensione delle compensazioni in presenza di debiti presso l’agente della riscossione
Ammortamenti, detrazioni, perdite fiscali: ogni rateo annuale può essere contestato nel merito, anche quando il primo anno d’imputazione è decaduto senza contestazione
Il funzionario della riscossione in sede di esecuzione forzata può accettare il pagamento dal debitore per evitare il pignoramento dei beni. Vediamo i dettagli
Con Risoluzione del 18 marzo le entrate istituiscono i codici tributo utili al versamento delle somme dovute in base alle comunicazioni di irregolarità da controllo automatico
Con Risoluzione 10/E del 16 febbraio vengono istituiti i codici tributo da utilizzare per versare le somme dovute a seguito dei controlli automatici ex art 36 bis DPR 600/73
Legittimo l’accertamento bancario se la ditta individuale in semplificata, per superare la presunzione legale, non ha fornito prova liberatoria analitica
Fino al 30 giugno 2021 è attivo il Servizio Anagrafico Massivo dell’Agenzia delle Entrate
Slitta al primo marzo la notifica degli atti di accertamento. Il DL N 7 prevede ulteriori proroghe
Telefisco 2021. L’Ader Agenzia delle Entrate e della Riscossione risponde sulla rottamazione e i nuovi benefici delle norme emergenziali per i soggetti decaduti a fine 2019