-
Operazioni su interfaccia elettronica: chi versa l’IVA?
In caso di operazioni facilitate da un’interfaccia elettronica, l’imposta è versata dal marketplace o dal venditore?
-
Crisi Russia-Ucraina: divieto di trasferire, vendere, fornire banconote in euro
Le Dogane informano, a seguito di regolamenti UE, dei divieti e deroghe per gli scambi nella zone di crisi Russia-Ucraina
-
Import-export Russia e Ucraina: chiarimenti delle Dogane su restrizioni e deroghe
Ecco i divieti alle importazioni e esportazioni nei territori di crisi Russia-Ucraina. Un Regolamento delle Dogane del 2 marzo fornisce chiarimenti su divieti e deroghe
-
Intrastat gennaio 2022: la proroga delle Dogane al 7 marzo
Come preannunciato le Dogane confermano la data ultima del 7 marzo per l'invio dei modelli intrastat del mese di gennaio 2022
-
Modelli intrastat 2022: l’invio per gennaio rimandato al 7 marzo
Le Entrate con comunicato informano del rinvio della scadenza del 25 febbraio al 7 marzo per l'invio dei modelli relativi al mese di gennaio
-
Sportello Unico Dogane: SUDOCO tutte le regole nella determina delle Dogane
SUDOCO: in vigore dal 15 gennaio la nuova disciplina dello sportello unico doganale. Alle Dogane il compito di gestirlo.
-
Regime OSS non UE: chi può utilizzarlo?
Il regime speciale OSS si distingue in OSS UE e OSS non UE. Vediamo quando si utilizza il secondo
-
Immatricolazione auto: le regole di assolvimento IVA per veicoli UE o extra UE
Gli adempimenti IVA necessari per l'immatricolazione dei veicoli provenienti dall'estero, UE ed etra UE.
-
Dogane: si informa del cambio della tabella nomenclatura combinata in vigore dal 2022
Con Regolamento di esecuzione della Commissione Europea viene modificato l'allegato delle nomenclature tariffarie e tariffa doganale. Ecco le nuove tabelle
-
Brexit: il regime IVA delle operazioni tra gruppo inglese e branch italiana
Come considerare i rapporti tra una gruppo IVA inglese e una SO-stabile organizzazione italiana ai fini IVA post Brexit
-
Regime OSS/IOSS: il formulario da utilizzare per i controlli
Previsto un formulario per inviare tempestivamente online le notizie richieste dallo Stato membro di identificazione o da quello di consumo, ai fini dei controlli
-
Dichiarazione IVA OSS: dati terzo trimestre entro il 31 ottobre
Scade il 31 ottobre la presentazione della dichiarazione IVA OSS. Il 31.10 scade anche il pagamento della relativa imposta. Un riepilogo degli adempimenti
-
IVA assolta in dogana: la detrae il destinatario della merce
Le Entrate specificano a chi spetta e con quali modalità il diritto di detrazione dell'IVA assolta in dogana
-
Piattaforma OSS -IOSS 2021: come ci si cancella?
Sportello unico IVA: ecco i passi per cancellarsi e le cose a cui prestare attenzione
-
Diritti doganali: il decreto MEF conferma il tasso di interesse fino al 12 gennaio 2022
Per i pagamenti differiti di diritti doganali effettuali nel periodo compreso tra il 13 luglio 2021 e il 12 gennaio 2022, è fissato un tasso di interesse nella misura dello 0,165%.
-
Regime forfetario: acquisti dall’estero entro e oltre i 10.000 euro
Acquisti intracomunitari entro il limite dei 10.000 euro e acquisti che lo superano. Vediamo gli adempimenti IVA necessari nel caso del regime forfettario
-
Certificato di circolazione EUR1 pre-vidimati: utilizzo prorogato al 31 dicembre
Modalità di previdimazione dei certificati: EUR1, EURMET e A.TR prorogata al 31 dicembre 2021 per le esportazione verso Stati terzi diversi dalla Confederazione Elvetica
-
Note credito e esterometro: un esempio di annotazione
Cosa sono le note di credito e le note di debito, come gestirle relativamente alla comunicazione per l'esterometro.
-
Triangolazioni all’esportazione: requisiti per la non imponibilità IVA
La non imponibilità IVA dettata dall'articolo 8, comma 1, lett. a) trova applicazione, a determinate condizioni, anche per le esportazioni triangolari
-
Macchinette da gioco: IVA ordinaria per la loro fornitura
Il regime di esenzione riguarda esclusivamente le attività di raccolta delle giocate ma non l’affitto degli apparecchi o altro accordo riguardante i dispositivi di gioco.