Trasparenza fiscale, opzione entro il 31 ottobre con il Mod. Redditi SC 2018
Coloro che hanno già optato nei periodi precedenti, e che intendono rinnovare l’opzione, non devono effettuare alcuna comunicazione
Coloro che hanno già optato nei periodi precedenti, e che intendono rinnovare l’opzione, non devono effettuare alcuna comunicazione
Il regime del 12,5% si applica anche agli importi corrisposti da persone fisiche private, non sostituti d’imposta
Modello CNM: Specifiche tecniche aggiornate il 5 giugno
Quadro RS Redditi 2018: cosa cambia nelle dichiarazioni dopo la proroga delle agevolazioni e le novità.
L’Agenzia detta le regole per i gruppi multinazionali con ricavi sopra 750 milioni di euro. Le società controllanti italiane hanno tempo fino al 31 dicembre 2017 per trasmettere i dati del 2016
Compensazioni orizzontali nella dichiarazione dei redditi: attenzione al visto
Super ammortamento strutture ricettizie 2017 possibile anche se si beneficia del “bonus hotel”
Computo in diminuzione delle perdite pregresse: aggiornati i software
Il prospetto del capitale e delle riserve nel modello Redditi SC 2017