-
Buono patenti autotrasporto: voucher fino a 2.500 euro per patente e abilitazione
Bonus per il settore autotrasporto: aiuti per le patenti per i Tir e per le spese di abilitazione professionali. Il Decreto con le regole in GU n 244 del 18 ottobre
-
NADEF 2022: approvata il 28 settembre dal Consiglio dei Ministri
Il Governo nel Consiglio dei Ministri n 96 del 28.09 approva la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza 2022 con dati sul PIL e indebitamento
-
Credito d’imposta ricerca e sviluppo farmaci e vaccini: il codice tributo
Il credito di imposta per spese di ricerca e sviluppo di nuovi farmaci e vaccini è rivolto anche alle stabili organizzazioni di soggetti non residenti
-
DL Semplificazioni: sintesi delle novità in vigore dal 20 agosto
Novità per il calendario IVA, conferme per IRAP e IMU. Sintesi delle novità del DL Semplificazioni pubblicato in GU del 19 agosto 2022
-
Crediti professionali verso PA compensabili con somme iscritte a ruolo
DL Aiuti: si estende la platea di chi può compensare crediti non prescritti, certi, liquidi ed esigibili, maturati nei confronti delle PA con le somme dovute e iscritte a ruolo
-
Pagamenti POS: chiarimenti sulle sanzioni per chi non le accetta
Le sanzioni per esercenti e professionisti che non accettano i pagamenti POS scattano dal 30 giugno 2022. La Guardia di Finanza chiarisce il perimetro della norma
-
Decreto aiuti: nuova liquidità alle imprese
Approvati due nuovi decreti con potenziamento delle misure a sostegno delle imprese: garanzie per liquidità, crediti di imposta, riduzione accise
-
Riduzione accise: il Decreto aiuti proroga a luglio
Riduzione accise fino a luglio e IVA al 5% per gas naturale per autotrazione. Le misure contenute nel DL n 38 di ieri 2 maggio
-
Carburanti: obbligo di comunicazione giacenze entro il 28.03 per gli esercenti
Per la riduzione delle accise obbligo di comunicazione alle Dogane per gli esercenti depositi commerciali e impianti distribuzione stradale
-
DDL Montagna: 100 ML per valorizzare le montagne italiane
Approvato in via preliminare un DDL Disegno di legge per valorizzare la montagna con fondi per il 2022 e 2023. I dettagli delle misure
-
Decreto antifrodi: nuovi massimali per i tecnici asseveratori
Misure sanzionatorie sulle frodi edilizie e un aumento dei massimali sulle polizze professionali dei tecnici asseveratori nel Decreto antifrodi. Vediamo la novità sulle polizze
-
Fonti rinnovabili: ulteriori interventi del Decreto Antifrodi
Il meccanismo di compensazione a due vie sul prezzo dell'energia previsto dal DL Antifrodi
-
Fondo assistenza bambini affetti da malattia oncologica: incrementato dal Milleproroghe
Incremento per il 2022 delle risorse del fondo per assistenza bambini in oncologia e le loro famiglie per servizi quali: assistenza, trasporto, ludoterapia, reinserimento sociale
-
Tax credit programmazione cinema: le tabelle dei beneficiari per usare il credito
Il Decreto pubblicato sul sito della DG Cinema contiene la tabelle con elenco dei beneficiari. Il Decreto è comunicazione di riconoscimento del credito d'imposta
-
Professionisti: approvato l’equo compenso
Il Disegno di Legge è stato approvato dalla Camera con alcune (criticate) modifiche, adesso passa in Senato per l’approvazione definitiva
-
IVA: alcune anticipazioni sulle novità previste dalla riforma fiscale
Approvata il 5 ottobre la legge delega al governo per la riforma fiscale. Si lavorerà per ridistribuire le basi imponibili IVA e ridefinire le aliquote
-
Proroga IRAP al 30 novembre: in GU il decreto con proroghe IRAP e assegno temporaneo.
Ecco i provvedimenti contenuti nel DL n 132 in vigore dal 30 settembre. Dal NaDef, alla proroga IRAP al 30 novembre e assegno temporaneo. I dettagli
-
Commercialisti e riforma processo civile: CTU regionali
Riforma civile 2021: parere positivo del CNDCEC. Consulenti tecnici di ufficio su base regionale, soddisfazione dei commercialisti
-
Bed and Breakfast: un fondo di 5 milioni a sostegno delle strutture ricettive
La conversione in legge del Sostegni bis prevede varie misure a favore del turismo. L'ampliamento del tax credit vacanze e un fondo da 5 milioni per i b&b.
-
Fondo impianti di risalita: la Conversione del Sostegni bis aumenta le risorse
Il Sostegni bis in conversione prevede altri 30 milioni per gli operatori degli impianti di risalita, maestri di sci, imprese turistiche. Fondi anche per l'incidente del Mottarone