Scissione parziale del ramo immobiliare a favore dell’unico socio: niente abuso
Valutazione anti-abuso di scissione parziale del ramo immobiliare a favore della società controllante: parere positivo delle Entrate
Valutazione anti-abuso di scissione parziale del ramo immobiliare a favore della società controllante: parere positivo delle Entrate
Neutralità del conferimento comunitario di ramo d’azienda condizionato al rispetto di determinati requisiti: a dirlo le Entrate
Pubblicato il codice identificativo che il soggetto risultante dall’operazione straordinaria deve usare nella compilazione del modello di pagamento F24
Vantaggio fiscale indebito, assenza di sostanza economica, scopo di vantaggio fiscale: si realizza così la fattispecie dell’abuso di diritto
L”operazione di scissione parziale con successiva cessione, non configura un indebito vantaggio fiscale qualificabile come abuso del diritto, ai sensi dell’articolo 10-bis della L. 212/2000
Incorporazione di una società di capitali da parte di un ente che non svolge alcuna attività commerciale. Per l’Agenzia le riserve di utili vanno tassate
Nella Risoluzione 91 è stato chiarito che nella vendita a rate con riserva di proprietà di un’impresa, se il compratore non adempie la proprietà fiscale dell’impresa si ritrasferisce al venditore.
La Legge europea 2013-bis prevede, in caso di scissioni aziendali, la perizia solo se la normativa già lo prevede
Per trasformare le imposte anticipate (Dta) in crediti, è necessario iscriverle a fronte di un componente negativo deducibile in più periodi d’imposta