-
LIPE: si alla sanatoria col 3% delle sanzioni
I chiarimenti di Giorgetti sulle LIPE durante il question time del 1 febbraio
-
Mangiaplastica 2023: dal 31.01 via alle richieste di contributo
Programma Magiaplastica: domande 2023 a partire dal 31 gennaio sulla piattaforma di Invitalia. Ecco come fare
-
Acquisto immobili green: detrazione 50% di IVA per prime e seconde case
Le novità della legge di bilancio 2023 sugli acquisti immobiliari di classe green ceduti dalle imprese costruttrici
-
Violazioni formali commesse entro il 31.10.22: come sanarle
Le Entrate pubblicano le istruzioni per regolarizzare le violazioni formali pagando in unica soluzione entro il 31.03.2023 o due rate entro il 2024
-
Cassa Commercialisti: no a stralcio e definizione agevolata
Con un comunicato del 26 gennaio la Cassa Commercialisti spiega le ragioni della mancata adesione alle misure agevolative della Legge di Bilancio 2023
-
Bonus acquisto casa under 36: spetta a chi compie 36 anni nel 2023?
Le Entrate aggiornano la guida per l'acquisto della casa con le novità della legge di Bilancio sul bonus casa under 36 e integrano le faq
-
Credito di imposta zone ZES: proroga al 31 dicembre 2023
Che cosa sono le zone ZES, le novità della Legge di Bilancio 2023
-
Coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali: novità fiscali 2023
Cosa prevede la Legge di Bilancio 2023 per i coltivatori diretti e IAP: agevolazioni IRPEF e riduzioni imposte per acquisto terreni
-
Fondo cammini religiosi: privati, enti pubblici e no profit possono beneficiarne
Iscriversi dal 28.11 al Catalogo cammini religiosi per promuovere itinerari con fondi pubblici. Le novità della Legge di biancio 2023
-
Carta cultura giovani e carta del merito: a chi spettano
La legge di bilancio 2023 prevede in sostituzione della carta per il bonus cultura 18enni due nuove carte di 500 euro cadauna
-
Fondo Turismo sostenibile: 5 ML per il 2023
La legge di bilancio 2023 istituisce un nuovo fondo per il sostegno del settore turistico: fondi fino al 2025. I dettagli
-
Eliminazione barriere architettoniche: proroga al 31 dicembre 2025
Novità nella legge di bilancio 2023: fino al 2025 le detrazioni al 75% per interventi di eleminazione barriere architettoniche
-
IMU 2023: novità per le aliquote
Si interviene sul potere dei Comuni sulle aliquote IMU. Il MEF potrà modificare o integrare le fattispecie per cui gli enti locali possono diversificare le aliquote
-
IVA acquisto pellet: ridotta per il 2023
La Legge di bilancio 2023 tra le altre misure contro il caro energia riduce l'IVA sulle cessioni di pellet
-
Plastic e sugar tax: proroga al 2024
Ulteriore slittamento al 2024 delle plastic e sugar tax. Un riepilogo delle regole
-
Sostegno all’Agricoltura: 100 ML per le imprese a partire dal 2023
Fondo per la sovranità alimentare e Fondo per l’innovazione in agricoltura: le agevolazioni della Legge di Bilancio 2023
-
P IVA fittizie: soppressa la norma sulla responsabilità del Commercialista
La Legge di Bilancio 2023 in vigore dal 1°gennaio ha soppresso la norma sulla responsabilità dei professionisti nel presidio preventivo per le P IVA
-
Investimenti 4.0: proroga al 30.09.2023
Per completare gli investimenti in beni strumentali 4.0 prenotati entro il 31.12.2022 c'è tempo fino al 30.09.2023. Vediamo le % spettanti
-
Criptovalute: la Rivalutazione dei valori 2023
La Legge di bilancio 2023 prevede una procedura di Rivalutazione costosa dei valori delle cripto-attività, ai fini del calcolo delle plusvalenze
-
Apprendisti e lavoro a domicilio: quali sono i codici Uniemens per CIG e FIS 2022
Allegato tecnico e chiarimenti INPS sulla denuncia Uniemens per le nuove categorie tutelate dagli ammortizzatori sociali dal 2022: apprendisti e lavoratori a domicilio.