-
Agevolazione prima casa: le novità del Milleproroghe
Più tempo per residenza e riacquisto della prima casa: il Milleproroghe rinnova la sospensione dei termini per avvalersi dell’agevolazione
-
Bonus acquisto prima casa under 36: proroga al 31 dicembre 2023
Bonus acquisto prima casa under 36: guida alla agevolazione con le novità della legge di bilancio 2023
-
Immobili da costruire: polizza standard in vigore dal 5 novembre
Modello di polizza standard per immobili da costruire: il costruttore, a pena di nullità, consegna al rogito la polizza indennitaria decennale
-
Accordi di separazione: quali sono gli atti esenti da imposte
La somma destinata all'estinzione del mutuo per accordo di separazione è esente da imposte. Vediamo il perchè
-
Bonus acquisto casa under 36: spetta anche se il preliminare è intestato al padre
Le condizioni per il bonus acquisto casa under 36 quando il contratto preliminare è intestato al padre dell'acquirente e lo stesso paga gli acconti
-
Bonus prima casa: spetta su altro immobile se il pre-posseduto è inidoneo
Con Principio di diritto n 1 del 17.03 le Entrate fanno chiarezza sul perimetro del bonus prima casa nel caso di immobile preposseduto inidoneo e nuovo acquisto
-
Box auto: non è pertinenza se dista 1,3 Km dall’immobile
Questa è la conclusione di una risposta a interpello con cui le Entrate specificano che vale la prossimità e la oggettiva utilità al bene e non al proprietario
-
Superbonus e condominio: come superare l’impasse dell’assemblea
La normativa prevede la possibilità di liberare da responsabilità i condomini contrari al beneficio fiscale attraverso l’accollo della spesa da parte dei condomini favorevoli
-
Agevolazione prima casa: spetta anche se chiesta in atto integrativo successivo
Le regole per integrare l'atto di acquisto di immobile per il quale spetta l'agevolazione prima casa. Il caso di immobile in ristrutturazione con cambio di destinazione
-
Bonus casa under 36: posso avere il bonus se acquisto con chi non ha i requisiti?
Bonus casa under 36: i primi dubbi dei contribuenti e la risposta delle Entrate al caso di comproprietà di immobili tra soggetto under 36 e soggetto over 36
-
Agevolazione prima casa: iscritto AIRE e comodato d’uso al familiare
Un riepilogo dell'agevolazione prima casa. Il dettaglio del caso di specie per soggetto iscritto AIRE che concede l'immobile in comodato d'uso al familiare
-
Agevolazione prima casa under 36: non si applica al preliminare di vendita
In sede di stipula del contratto preliminare di acquisto, non si applica l'esenzione prevista per l'acquisto prima casa giovani under 36; dopo il rogito si richiede il rimborso
-
Prima casa: le regole per i cittadini residenti all’estero
L'agevolazione prima casa diventa più ampia per gli emigrati all'estero. Lo chiarisce l'agenzia delle entrate con risposta a interpello.
-
Pertinenze: conta la categoria catastale al rogito per l’agevolazione prima casa
Cantine, soffitti, magazzini, quando spetta l'agevolazione prima casa. Le entrate chiariscono le condizioni della agevolazione per le pertinenze alla abitazione.
-
Prima casa con cambio destinazione: l’agevolazione spetta su secondo immobile
Agevolazione prima casa: spetta su secondo acquisto e con cambio di destinazione del primo. Vediamo a che condizioni
-
Agevolazione prima casa: spetta vendendo l’immobile preposseduto entro l’anno
L'agevolazione prima casa spetta per acquisto d'immobile a titolo oneroso anche se si possiede altro immobile avuto a titolo gratuito nello stesso comune rivendendolo nell'anno.
-
Abitazione di lusso: quando è definita tale non spettano le agevolazioni fiscali
La Cassazione definisce quando una casa è di lusso e pertanto non spettano le agevolazioni prima casa.
-
Agevolazioni prima casa: non si perdono in caso di riacquisto di immobile all’estero
La vendita della prima casa e il riacquisto di altro immobile all'estero entro un anno, non fanno decadere dalle agevolazioni prima casa, se si presenta adeguata documentazione
-
Casa coniugale trasferita con accordo di separazione omologato esente dalle imposte
Esente da tasse o imposte il trasferimento immobiliare attuativo di un accordo di separazione omologato dal tribunale. Lo stabilisce la Cassazione
-
Prima casa: credito di imposta residuo utilizzabile successivamente alla sua maturazione
Il credito di imposta residuo sulla prima casa è utilizzabile dopo la maturazione per acquisto di box ma non in diminuzione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale.