-
Contratti online: guida completa alla registrazione via web
Registrare on line il preliminare di vendita e il contratto di comodato: è attivo il servizio RAP web. Aggiornamento al 29.11 2023 per i contratti degli ETS
-
Trasferimenti fabbricati imprese: i requisiti per avere le imposte in misura fissa
La perdita della agevolazione su imposta ipotecaria e catastale nei trasferimenti di fabbricati da parte di imprese di costruzione acquistati fino al 31.12.2021
-
Permuta di immobile tra Stato e Provincia: imposte agevolate per il trasferimento
Come si applicano le imposte di registro, ipotecaria e catastale alla permuta di immobile tra stato e provincia.
-
Disciplina del prezzo valore: occorre prova della pertinenzialità
Le Entrate chiariscono la disciplina del prezzo-valore per le cessione di abitazioni e terreni. la Cassazione chiede rigidità della prova di pertinenzialità al contribuente
-
Impianti eolici: l’imposta di registro nella locazione di terreni agricoli utilizzati
Il concetto di terreno agricolo coincide con quella di fondo rustico e l'imposta di registro si applica nella misura dello 0,50% ossia quella prevista per i fondi rustici
-
Firma elettronica FEA: è possibile registrare le scritture private sottoscritte con FEA?
Le scritture private con firma elettronica FEA seguono le normali regole di registrazione. Vale ad esempio per contratti di locazione, preliminari di vendita ecc
-
Sentenza di rigetto: se pronuncia di merito è soggetta a imposta di registro
Le sentenze e i provvedimenti di rigetto se di merito sono soggetti a registrazione (ex art 37 del TUR). Vediamo i dettagli dell'Interpello n 211 delle Entrate
-
Usucapione: non spetta l’agevolazione prima casa se richiesta dopo la sentenza
Per l'agevolazione prima casa sulle imposte occorre presentare le dichiarazioni entro la sentenza di usucapione