-
Registratori di cassa: proroga al 31.12.2024 per gli adeguamenti
Termine per le Entrate per approvare le modifiche di adeguamento dei registratori di cassa adattati a registratori telematici: prorogato al 31.12.2024
-
Fatturazione elettronica Forfettari: chiarimenti delle Entrate al 22.12
Con FAQ datata 22.12 le Entrate chiariscono il perimetro di applicazione dell'obbligo di fattura elettronica per i forfettari con decorrenza 1.07.2022
-
Come indicare il n. della dichiarazione d’intento nella fattura elettronica?
Chiarimenti delle Entrate con faq del 22.12 su come indicare sulla fatturazione elettronica il numero e la data della dichiarazione d’intento ricevuta
-
Fatturazione elettronica San Marino: il caso di non residente in Italia
Chiarimenti sulla fatturazione per i soggetti con stabile organizzazione in Italia e cessioni verso San Marino: possibile la fattura cartacea
-
Fattura elettronica forfettari: dal 1 ottobre termini ordinari di emissione
Forfettari con ricavi/compensi superiori a 25mila euro dal 1 luglio obbligati alla fattura elettronica. Norma a regime dal 1 ottobre
-
Comunicazione dati POS alle Entrate: prorogati i termini di invio
Arriva la proroga dei termini di invio dei dati dei pagamenti POS tramite il servizio PagoPA con provvedimento del 2 settembre 2022
-
Fatture elettroniche: le regole di emissione volontaria al posto dei corrispettivi
I dati necessari alla fattura elettronica volontaria in sostituzione dei corrispettivi. I chiarimenti delle Entrate
-
Le problematiche della fattura generica: deducibilità, detraibilità, sanzioni e soluzioni
La fattura con descrizione generica (non analitica) rappresenta documento con irregolarità, la cui emissione e contabilizzazione può essere oggetto di contestazione o sanzione
-
Fatturazione elettronica: chiarimenti sull’imposta di bollo
Le Entrate con interpello forniscono chiarimenti su imposta di bollo nel caso dei pagamenti da parte dell'Amministrazione
-
Fatture elettroniche: scade oggi il termine per aderire alla consultazione e duplicati
Scade oggi 31 dicembre 2021 il termine di adesione al servizio di consultazione e acquisizione delle fatture elettroniche o dei loro duplicati informatici dell'Agenzia Entrate
-
Consultazione e-fatture: ulteriore proroga del termine di adesione al 31 dicembre
Adesione al servizio di consultazione delle fatture elettroniche ulteriormente prorogata al 31 dicembre 2021
-
Fattura elettronica 2021: quali sono i controlli effettuati dallo SDI?
Sistema di interscambio: ecco quali controlli effettuare per evitare lo scarto della fattura elettronica.
-
Fatture elettroniche: regime forfettario e agevolazione su termini di accertamento
Il professionista in regime forfettario che emette 1 ft cartacea e poi sana con invio SdI non perde la riduzione di un anno del termine di accertamento
-
Fatture elettroniche: le regole per l’integrazione dell’imposta di bollo
Imposta di bollo: il provvedimento delle entrate disciplina le modalità per le integrazioni delle fatture inviate tramite SdI Sistema di Interscambio
-
Controlli tra codice IdPaese e TipoDocumento del file xml
In caso di integrazione elettronica il cessionario/committente italiano deve riportare i dati del fornitore all'interno del file xml trasmesso allo SdI
-
Fatturazione elettronica 2021 per le cessioni di rottami e pallets usati
Dal 1° gennaio 2021, con l'entrata in vigore delle nuove specifiche tecniche della fattura elettronica, il cedente di rottami e pallet usati utilizza il codice natura N6.1
-
Fatture elettroniche: soggetti obbligati al pagamento della imposta di bollo
La legge di Bilancio 2021 riporta chiarimenti in merito ai soggetti sui quali ricade l'obbligo del pagamento della imposta di bollo
-
Fatture elettroniche: proroga validità deleghe intermediari per servizi e-fatture
Con provvedimento delle Entrate sono prorogate di un anno le deleghe conferite agli intermediari per i servizi della agenzia sulla fatturazione elettronica.
-
Corrispettivi: bonus su spese per sostituzione e adattamento registratori entro il 31/12
Spetta il credito di imposta per i registratori telematici se sostituiti o adattati entro il 31 dicembre 2020
-
Fatturazione elettronica: i nuovi codici natura operazione
I codici natura generici, da utilizzare per le operazioni senza IVA, lasciano spazio ai codici natura di dettaglio a decorrere dal 1° gennaio 2021