Legge 104: il trasferimento piu vicino è un diritto
E’ il datore di lavoro che deve provare l’impossibilità di trasferire un dipendente che fruisce della legge 104 per l’assistenza di disabili
E’ il datore di lavoro che deve provare l’impossibilità di trasferire un dipendente che fruisce della legge 104 per l’assistenza di disabili
Le lavoratrici non possono essere licenziate dall’inizio del periodo di gravidanza fino al termine dei periodi di interdizione dal lavoro, ma ci sono delle eccezioni
Pubblicato il decreto attuativo del buono nido di mille euro annui per i bimbi nati a partire dal 2016, da richiedere all’INPS entro il 31.12.2017. Si attende la circolare di istruzioni
In un messaggio l’INPS chiarisce la possibilità di fruizione nel 2017 del congedo facoltativo per i padri introdotto dalla legge Fornero
Con l’abrogazione dei voucher anche il bonus baby sitter, alternativo al congedo parentale, si ferma al 17 marzo 2017
E’ possibile richiedere i voucher 2016 per asili nido e baby sitter fino a esaurimento delle risorse stanziate dalla Legge di stabilità 2016
Alcune forme di telelavoro e l’inquadramento giuridico possibile per il lavoratore
Caratteristiche e normativa sull’istituto del telelavoro: il lavoro eseguito al di fuori dell’azienda con modalità informatiche o telematiche
Il Ministero del lavoro nell’interpello 23 del 24 settembre 2015, risponde ai Consulenti del lavoro sui riposi giornalieri per allattamento