-
Cedolare secca: perchè non spetta al nudo proprietario?
Chiarimenti delle Entrate sulla possibilità di usufruire del regime della cedolare secca se si possiede la nuda proprietà di un immobile
-
Tardiva revoca della cedolare secca: possibile la remissione in bonis
Come beneficiare della remissione in bonis per tardiva revoca della cedolare secca: sanzione di 250 euro e RLI entro il 30.11
-
Accorpamento di due immobili: quando si perde la cedolare secca
L'accorpamento di immobile C1 a immobile C3 perde la cedolare secca per alcuni contratti in essere, vediamo quando e perchè
-
Cedolare secca: spetta per l’appartamento del custode affittato al condominio
Un privato vuole subentrare come locatore nel contratto con cedolare secca verso un condominio e chiede se ha diritto alla cedolare secca essendo il conduttore un condominio
-
Cedolare secca locazioni brevi: attenzione ai nuovi limiti del 2021
Locazioni brevi 2021: possibile scegliere la cedolare secca al 21%? Si ma a certe condizioni. Tra novità e conferme ecco a cosa prestare attenzione.
-
Cedolare secca 2021: con quali codici tributo posso versare l’imposta?
Ecco i codici tributo per versare la cedolare secca sia a saldo che in acconto
-
Cedolare secca: spetta anche se il canone da patto territoriale è ridotto causa covid
Spetta la cedolare secca se il canone del contratto è ridotto per 6 mesi con clausola inserita nei patti territoriali e pertanto è obbligatoria anche se temporanea.