-
Antiriciclaggio: nuovi indicatori UIF
Nuovi indicatori UIF per l'antiriciclaggio in vigore dal 1 gennaio 2024: regolamento in GU del 25 maggio
-
Antiriciclaggio: studio del Notariato sul Titolare Effettivo
Titolare Effettivo: criteri per raccogliere i dati e approfondimento sulla normativa nazionale ed europea
-
Antiriciclaggio: casistiche utili ai professionisti dalla UIF
Quaderno antiriciclaggio della UIF n 19: esempi di attività sospetta ai fini della identificazione e segnalazione anche da parte dei professionisti
-
Reato di autoriciclaggio, anche da evasione fiscale: è arrivata la legittimazione dall’UE
La Corte di Giustizia UE, interpretando la Direttiva antiriciclaggio, legittima le norme nazionali sull’autoriciclaggio, come quella italiana
-
Start up innovative: in GU il Decreto Attuativo con 200 milioni
Pubblicato in Gazzatte Ufficiale il decreto per l'utilizzo delle maggiori risorse stanziate dal decreto rilancio per le star up innovative nel 2020. Ecco come beneficiarne
-
Obblighi di verifica sul cliente previsti dal decreto sull’antiriciclaggio
Il decreto antiriciclaggio nel prevedere gli obblighi di verifica sul cliente, ne fissa circostanze, modalità, tempi ed esoneri: tra gli obbligati commercialisti ecc...