Il CNDCEC proroga al 30 settembre il Questionario per l’Antiriciclaggio
Seconda proroga del termine per la compilazione del questionario per l’antiriciclaggio rimandato a settembre.
Seconda proroga del termine per la compilazione del questionario per l’antiriciclaggio rimandato a settembre.
Legge di bilancio 2020: ecco le misure approvate per il contrasto all’evasione fiscale aumentando i pagamenti tracciabili
Antiriciclaggio: il Consiglio dei Ministri approva il decreto di attuazione alle V Direttiva
Il Governo ha approvato, in esame difinitivo, il decreto legislativo di attuazione della V direttiva antiriciclaggio (direttiva UE n. 2018/843)
Previste nuove comunicazioni antiriciclaggio per le movimentazioni bancarie da 10.000 euro in su. Attenzione all’utilizzo dei contanti
Regole antiriciclaggio vincolanti a partire dal 2020. Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti fa slittare la decorrenza degli obblighi
Antiriciclaggio: come identificare il cliente o il titolare effettivo con cui instaurare il rapporto professionale , dal 23 luglio 2019 in vigore le regole del CNDCEC
Il decreto antiriciclaggio nel prevedere gli obblighi di verifica sul cliente, ne fissa circostanze, modalità, tempi ed esoneri: tra gli obbligati commercialisti,consulenti del lavoro,notai,avvocati
il limite di utilizzo del contante per lo straniero è 15.000 euro con preventiva comunicazione all’Agenzia delle Entrate